CHIESE E CASTELLI

Le chiese di Santa Maria delle Grazie e di Santa Maria del Soccorso di Policastro
Nel pomeriggio del 9 giugno 1559, il cantore della chiesa di Mileto Giovanni Tommaso...

La chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo e la confraternita di Santa Caterina di Policastro
L’esistenza di San Pietro, chiesa parrocchiale posta nella parte medievale dell’abitato di Policastro, il...

La cappella ed il casale di San Demetrio di Policastro
La cappella, l’abitato e le vigne di “Sancti Demetrii”, compaiono già in un atto...

La chiesa parrocchiale di San Nicola “Graecorum” di Policastro
L’antica identità greca di Policastro, pur essendo poco documentata,[i] risultava ancora evidente agl’inizi del...

La SS.ma Annunziata di Policastro
L’esistenza di una chiesa dedicata alla Vergine sotto il titolo della SS.ma Annunziata, si...

Il monastero dell’ordine di San Francesco di Paola della SS. Annunziata di Cirò
La chiesa dell’Annunziata di Cirò era situata fuori mura, sulla via che congiungeva l’abitato...

Dalla chiesa di Santa Maria “Francorum” a quella di San Francesco di Paola di Policastro
L’esistenza di una chiesa dedicata alla Vergine, all’interno delle mura dell’antico abitato medievale di...

Il convento dei frati minori osservanti di Isola intitolato a Santo Nicola
“Subba Santu Nicola mina ventu/ la naca d’oro e le corde d’argentu/ mina lu...

La chiesa “Matrice” di San Nicola “de Policastro” nel luogo detto “la Piazza”
La prima testimonianza che documenta l’esistenza della chiesa di Policastro risale al periodo altomedievale,...

Nuove ricerche sul castello di Crotone
Al fine di pervenire ad una ricostruzione degli edifici che costituivano l’ingresso del castello...

Un inventario cinquecentesco del castello di Melissa
Alla metà dell’Ottocento Giovan Francesco Pugliese, nella sua opera “Descrizione ed istorica narrazione di...

La chiesa di San Giacomo di Melissa
La chiesa di S. Giacomo a Melissa è situata su uno sperone roccioso nella...

La Badia di Santa Maria dell’Isola di Tropea
L’abbazia benedettina di Montecassino, per poter estrarre via mare ed avere il controllo del...

Alcune chiese non parrocchiali di Santa Severina all'interno delle mura
Chiesa di SS. Salvatore Nel 1532 Clemente VII confermava l’erezione di un convento in...

Il castello di Crotone
Dall’acropoli al castello Sulla base di alcune emergenze rimaste ai suoi tempi e della...

Melissa e i suoi edifici
In età moderna Melissa fu feudo prima dei Campitelli e poi dei Pignatelli. L’abitato...

La chiesa Matrice di Verzino
Le prime notizie sulla chiesa di Verzino risalgono all’inizio del Trecento. Tra le decime...

Crucoli e le sue chiese
La presenza della chiesa di Crucoli in diocesi di Umbriatico è documentata fin dai...