PAPANICE

Papanice alla fine del Cinquecento
Nella seconda metà del Cinquecento, nonostante le pestilenze, il casale aumenta considerevolmente la sua...

Papanice dalle origini al Seicento
Dominante la valle Lamposa, sul sostrato di uno dei tanti demi o borghi agricoli...

Il monastero dell’Annunziata di Papanice
Sul finire del Cinquecento al tempo del vescovo Giovanni Lopez de Aragona (1595–1598) a...

Papanice tra il Sette e l’Ottocento
Tommaso Domenico Sculco, oltre a molte proprietà, lasciò numerosi figli, ad ognuno dei quali...

Provvisioni e Cautele nel Crotonese
La peste (1656), il terremoto (1659), le cavallette ed i bruchi (1661/1662), la carestia...

Una lite tra la terra di Papanice e la città di Crotone (1682)
“… Per morte di D. Giorgio Diaz y Orosso olim Regio Governatore di d.a...