Isola di Capo Rizzuto di Andrea PESAVENTO 836 visite ALTRI LAVORI CHE POTREBBERO INTERESSARTI San Leonardo di Cutro da grangia a villaggio La Cappella di S. Maria ad Nives detta la Cona Greca nella cattedrale di Santa Maria dell’Isola e la chiesa di S. Maria ad Nives o Madonna Greca a Capo Rizzuto Usi e consuetudini di Crotone, Cutro e Isola, tratti da atti dei secoli XVI-XVIII Latest Comments Vera Queste foto sono bellissime, camminano nel tempo e ci permettono di conoscere come erano integre da ammassi di cemento non regolamentato su pezzi di Storia! 7 mesi ago Rispondi Carmelina Esposito Quanta storia ha il nostro paese.quante pietre che narrano.. peccato che le orecchie di chi governa son sorde e gli occhi son ciechi. 3 mesi ago Rispondi Lascia un commento Annulla risposta Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Nome * Email * Sito web Codice CAPTCHA *
Queste foto sono bellissime, camminano nel tempo e ci permettono di conoscere come erano integre da ammassi di cemento non regolamentato su pezzi di Storia!
Quanta storia ha il nostro paese.quante pietre che narrano.. peccato che le orecchie di chi governa son sorde e gli occhi son ciechi.