Un privilegio concesso dal re di Napoli Ferdinando il Cattolico alla città di Santa Severina (1507)

Panoramica del “Campo” di Santa Severina (KR).

Nell’ottobre 1496 re Federico vendeva la città di Santa Severina con il titolo di conte e con altre terre e feudi ad Andrea Carrafa della Spina. Il conte trovò la fiera opposizione degli abitanti.

 

La perdita della demanialità

Nonostante la promessa fattagli da Paolo Siscar conte di Ayello, allora viceré e governatore della provincia di Calabria, di “dare opera cum effecto a fare conseguire ad esso Conte di Santa Severina, la pacifica, integra et vera possessione della città di Santa Severina con lo castello, et fortellecza et etiam della terra delle Castelle … per lo predetto Conte de Agello minime fu adimplita detta promissione sincomo e publico noto et manifesto ad ogni persona et signanter della provintia di Calabria”. Il Carrafa entrerà in possesso della città solamente con l’arrivo degli Spagnoli ed in seguito all’intervento di Consalvo Ferrante gran Capitano e Duca di Terranova. Il tentativo di ritornare in regio dominio, facendo valere gli antichi privilegi, risulterà vano. La città fu assediata e conquistata dalle truppe rege al comando del conte Andrea Carrafa della Spina, il quale nonostante fosse stato investito del contado di Santa Severina fin dall’anno 1496, “dovè nell’anno 1506 à piè di guerra prender possesso della città”. La città infatti fu confermata al conte da Ferdinando d’Aragona da Salamanca il 18 gennaio 1506 per la sola sua persona e da Castello Nuovo Napoli il 20 maggio 1507 anche con la successione dei collaterali. I Santaseverinesi resistettero a lungo all’assedio del Carrafa e tra coloro che si opposero ci furono Francesco Ferrari ed il figlio Ferdinando, che assieme ad altri cittadini armati impedirono per più mesi nell’anno 1506 l’ingresso marziale del Conte in Santa Severina.[i]

 

Re Ferdinando il Cattolico concede il privilegio

Dopo che il Gran Capitano ebbe conquistato il Regno, il re di Napoli, futuro re di Spagna, Ferdinando il Cattolico venne a visitare il nuovo regno. Il re arrivò a Napoli nell’ ottobre 1506 e vi si trattenne fino al 4 giugno 1507. Molte città e feudatari chiesero allora molte grazie a conferma dei feudi approfittando dell’occasione della convocazione dei deputati cittadini per prestare il giuramento di fedeltà al nuovo sovrano e per assistere al Parlamento generale, che si tenne il 30 gennaio 1507. Tra questi ci fu il conte Andrea Carrafa ed anche la città di Santa Severina. Quest’ultima, pur non ottenendo il regio demanio, ottenne molte concessioni dal sovrano. Tuttavia tutte queste grazie rimasero soltanto decretate a causa della partenza del re da Napoli. Perciò i cittadini di Santa Severina supplicarono il vicerè Don Giovanni d’Aragona, conte di Ripa Carsa, per la spedizione del ”Diploma” coll’inserzione dei privilegi ottenuti, cosa che avvenne il 20 Settembre 1507. Sempre durante la permanenza del re a Napoli, Santa Severina perdeva definitivamente la speranza di ritornare in demanio; infatti il conte Andrea Carrafa otteneva il privilegio che il diritto alla successione nella contea fosse esteso in mancanza di figli maschi ai rami collaterali.

 

Copia del Privilegio

“Copia della Concessione fatta dal Re Ferdinando il Cattolico nell’anno 1507 delli privilegi, et signater della Decima della Salina, e Fiera di Santa Anastasia Patrona di Santa Severina e titolare di quella chiesa metropolitana.”[ii]

“In nom.e D.ni n.ri Iesu .xpi. Amen. Anno Nativ. Eiusdem/ Milless. quing.mo quadrag.mo secundo, Regnantibus Serenissinmis/ Catholicis Maiestatibus Ioanna, et Carolo Dei gra. Inclytis Regibus/ Hispaniarum, Aragonum, Utriusq. Siciliae, Hyerusalem = anno eorum/ felicissimo vigesimo sexto, et eodem Carolo Divina favente Clem.a / Romanorum Imp.re, et semper Aug.o. anno eius felicissimo undecimo fr./ amen. Die 13 Ap.lis XV Indictionis apud Civitatem Sanctae Severinae/ Nos Ioannes Nicolaus Sfalanga de dicta Civitate ad Contractus Judex/ Josephus Polistrius de dicta Civitate publicus ubilibet per totum Regnum/ Siciliae Citra farum Regia auth.e Notarius, et testes subscripti ad hoc/ vocati, et rogati. Pr.ti scripto Instru.nto declarando, fatemur et notum/ facimus, et testamur, quod eadem p.tta die, ibidem in n.ri, et dictorum/ testium p.ntia personaliter constitutus Ven. Praesbyter Io. Ba.tta Pa/ lermus de dicta Civitate Procu.r et Commun.s Rev. Cleri, et Capituli/ Civit.s p.ttae in p.nti anno, et nobis quibus supra praesentavit non/ nulla Capitula, et Concessiones facta, et concessa, factas, et concessas/ per felic. mem. Regis Ferdinandi dictae Univer.is Sanctae Severinae, et d.o/ Rev.do Clero, et p.tto Capitulo in Carta pergamenis scripta ad modum/ Privilegii magno Chatolicae Maiestatis pendente sigillo munita/ ad illa trascribendum, et in infrascriptam formam redigentum/ Erantque dicta Capitula in omnibus, et per omnia ten.s et continentiae/ subseq. V.t. Ferdinandus Dei gratia Rex Aragonum, Utri/ usque Siciliae citra, et ultra farum, et Hyerusalem. Joannis de/ Aragonia Comes. Comes. Castell. Compost. Reg. Vice Rex Ca/ pitaneus, et Leus. g.nlis. Universis, singulis presentes series in/ specturis tam p.ntibus, quam absentibus, pro parte nobilium/ Virorum Universitatis, et hominum Civit.s Sanctae Severinae de praeditta/ Civitate fuit nobis reverenter expositum, qualiter dum retrop.tti/ exponentes supplicati fuissent p.ttae Sereniss.mae, et Chatolicae Maiestat.s/ per concessionem, et extraditionem nonnullorum Capitolorum, et con/tractuum fuerunt per eamdem Maiestatem decretata, prout/ inferius est annotatum, et propter alia magis ardua negotia/ quae in discessu maiestatis suae a Regno occurrerunt, et propter/ celeritatem ipsius discessus totaliter expediri, et signari non po/ tuerunt, sed etiam decretata solummodo remanserunt, suppli/ cando propterea nobis hum. ut ad supplicationes illorum. om/ nimode procedere, et pervenire benignius dignarentur.

Nos vero retro.pttis d.is Capitulis, et facta nobis plena fide per/ nonnullos consilianos eiusdem status de decretationibus ipsorum/ Capitulorum volentes cum voluntate praefatae Chatolicae Maie/statis nos reddere conformes, et eorumdem subditorum suorum/ bene quidem dicta Capitula prout iacent cum eorum decretatio/ nibus in formam p.ntis Privilegii redigi fatemur et illa expe/ diri, et sigillari mandamus. Quorum quidem Capitulorum/ tenor est, qui sequitur: “Capituli, et contratti, quali si domandano/ per l’Università, et homini della Università di Santa Severina/ della Prov. di Calabria all’Invitt.mo e Catolico Re n.ro sig.re.

(*)[iii] In primis se supplica per la Archiepiscopale Ecclesia de ditta Città et aumenti de quella se/ digni Vostra Catolica Maestà confirmare, et quatenus opus est/ de novo concedere (a ditta Archiepiscopale Ecclesia) ad essi supplicanti, Bulle, Constitutioni/ et Privilegii concessi per li summi Pontefici, et retroprincipi passati/ Placet Regiae Majestati, quatenus in possessionem extincterunt/ huiusque, et in contrarium existunt.

(*) Item suplicano V. C. M./ se digni confirmare et quatenus opus est de novo concedere/ (a ditta Archiepiscopale Ecclesia) ad essa Università la Decima de la Salina di Neto, se/condo li Capitoli concessi per la felice mem. del Seren.mo Re/ D. Alfonso primo e sucessivam.te confirmata dal Re/ D. Ferdinando Primo non obstante che prò tempore/ li fosse stata interrotta la possessione de la Decima de ditta/ Salina la quale se trova in potere di V. C. M., et/ quella se digni ordinare, che sia reposta la ditta Decima/ della Salina etiam iusta la forma di ditti Regii Capitoli/ attento massimamente, che lo Clero et Capitolo (de ditta Ecclesia) di detta Città si ri/ trova multo estenuato, et in grande inopia, et non potria/ altrimente substentarsi al servitio de ditta Ecclesia. Placet/ Regiae Majestati, quod d.a Archiep.lis Ecl.a per suum/ Decretum, et per causam in Capitulo contentam exol/vantur septuaginta quinque ducati de Carolenis annis/ sing.s ad Regiae Majestatis beneplacitum, in et super juribus, et introitibus dictae Salinae, convertendi quidem pro medietate in beneficium, et reparationem ipsius/ ecl.ae, et pro reliqua parte in substentationem Cleri/ et Capituli Ecl.ae p.ttae.

Item supplicano V. C. M. si degni/ gratiosam.te confirmare, et quatenus opus est de novo concedere/ ad essa Università, e suoi Casali, tutti i loro Privilrgii, e fran/chitie, immunità, e gratie concesse per lo Ill.mo Gran Cap.no / … in nome de V. C. M., e di tutte l’altre gratie, e consuegulne/ ad essa Università concesse, et signanter per li retrop. Pren/cipi di Casa de Aragonia, che haveno dominato in questo/ Regno con tutti i Privilegii, in tutto, o vero in parte fossero/ stati interrotti della possess.ne, seu quasi citra tamen prae/ iudicium Jurium, Baronis dictae Civit.s. Placet Regiae Maiestati, quatenus tamen in possessionem existerent, et in praesentiar. existunt.

Item Supplicano V. C. M. si degni rimettere, indulgere, e perdonare ad essi supp.ti, et huomini di/ detta Città di Santa Severina tutti delitti, errori, offensioni,/ rebelli, et ogn’altro eccesso etiam crimen lesae Maiestatis ex quo/ cumque capite commessi et perpetrati in genere seu perpe/ trandi tanto detta Città, e sue pertinenze, quanto contro/ quelli in quocumque loco, et coram quocumque final al tempo, che/ loro si riducessero alla fedeltà di V. C. M. et arborarono la/ felicissima bandiera di quello etiam per tale cause siano/ liberi, impuni, et quat.s obligari, et non habbino ad essere modo/ aliquo vexati, imputati, inquietati, né molestati ullo unquam/ tempore in Persona, neque in Bonis. Placet Regiae Maiestatis.

Item Supplicano V. C. M. si degni con/ firmare, et quatenus de novo concedere la gratia, che/ teneno del Sereniss.mo D. Alfonso Primo confirmata prima concessa/ dalla felic. Mem. del Re Ferd.o P.o, che passati li quindeci/ anni della franchezza delle funtioni fiscali concessa ad ipsa/ Universitate per lo p.tto Re Alfonso exinde non havessero da/ pagare più d’oncie una delle funtioni fiscali quilibet anno/ secundo per autentiche Scritture si dimostra non ostante, che/ fossero stati interrotti nella possess.ne, seu quasi per l’indispositione/ de’ tempi, e Guerre. Camera Summariae informet se de p.ttis in Capitulo contentis, et referat.

Item Supplicano V. C. M. se digni concedere et quatenus opus de novo confirmare alli Citta/ dini di Santa Severina siano franchi, e liberi, immuni, et essenti/ in perpetuum di tutte rag.i e dritti di Salina, fondachi, e nove/ Gabelle, moraglie, falangaggi, stallaggi per tutto lo Regno/ e la Calabria … Cutro il Barone. Regia Catholica Maiestas bene informata opportune providebitur.

Item Atteso che detta Università, et huomini di Santa Severina evveno in comune uso, osservanza, cunsuet.e/ pascolare con loro animali nello terr.o e pertinenza della terra delli Comuni, e secundo crucione ad essa Città/ però supplicano V. C. M. Cunfirmarli in d.o uso, osservanza, cunsuet.e sud.e supra lo solito/ e consueto. Collaterale provideat servatis servandis et consuetu ut iustum conservet.

(*) Item Supplicano V. C. M. se digni concedere ad ipsa Univarsità che possa omne anno lo mese de Maggio constituire, e fare (avante l’Archiepiscopale Ecclesia) l’Archiepiscopale Ecclesia de ditta Città una Fera seu Mercato franco duraturo per otto dì. Placet (Regiae Majestati citra tamen prejudicium Curiae et vicinarum).

Datum in Castello Novo Neapolis. Die XX Mensis Septembris Anno a Nativitate D.ni Mille quing.o Septimo.

 

Note

[i] La città fu venduta al Carrafa con privilegio di Federico d’Aragona concesso in Castello Novo Napoli il 14 ottobre 1496 e fu riconfermata al conte da Ferdinando D’Aragona, da Salamanca il 18 gennaio 1506 e da Castello Novo Napoli il 20 maggio 1507. Arch.Vesc.Crot., Reintegra delli territori e robbe del vesc.to dell’Isola di carte trenta sei nell’anno 1520, f. 6.

[ii] 1542. “Transumptum Priviligiorum anno 1507 concessorum per Ferdinandum Regem Cath.m et sig.ter Xae Salinarum et Nundinarum Archiep.li Eccl.ae. Il di cui originale sta nella Curia Arcivescovile, e proprio nella cassetta dell’Archivio secreto Gius.e Card. Carozza Comm.io”. AASS, 001D.

[iii] Del privilegio esistono due copie diverse, una a favore dell’arcivescovo l’altra dell’università. Nelle parti in cui ricorrono differenze tra le due copie è stato inserito un asterisco (*) nella trascrizione.


Creato il 20 Settembre 2019. Ultima modifica: 23 Settembre 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*