www.archiviostoricocrotone.it è un sito privato che raccoglie un numero considerevole di ricerche riguardanti il territorio crotonese, avviate agli inizi degli anni Settanta ed ancora in corso. Queste ricerche si basano sullo studio condotto secondo i criteri del metodo scientifico, di una cospicua mole di fonti documentarie provenienti da fondi archivistici pubblici nazionali e locali, da fondi privati ed in qualche caso, anche da archivi esteri. Tale lavoro costituisce uno strumento che si desidera mettere a disposizione di quanti s’interessano alla ricerca storica, anche attraverso la rete, offrendo un servizio libero e gratuito indirizzato ad una maggiore e migliore conoscenza del territorio crotonese, in maniera da favorire altre opportunità di ricerca. Allo scopo si rendono disponibili nelle rispettive sezioni, le trascrizioni di alcuni documenti, la collocazione archivistica delle fonti documentali individuate, bibliografie ed altro materiale fotografico e cartografico. Andrea Pesavento e Pino Rende
Lavori più recenti pubblicati nella sezione documenti

Alle origini del diritto di decima degli arcivescovi di Santa Severina

Con l’avvento della dinastia angioina nel Mezzogiorno d’Italia, in ragione dell’importanza della città di Santa Severina, i suoi arcivescovi...

I confini medievali del territorio di Mesoraca (sec. XIV)

In occasione di una ricerca condotta diversi anni fa, presso l’Archivio di Stato di Catanzaro, Andrea Pesavento riuscì ad...

Le abbazie cisterciensi di Calabria tra il Cinque ed il Seicento

I monaci cisterciensi arrivarono in Calabria al tempo di re Ruggero II, verso la metà del secolo XII. La...
Lavori più recenti pubblicati nella sezione AMBIENTE e PAESAGGIO

Origine di Pagliarelle

“Ciascheduna casa della detta Terra paga ogni anno all’Abbate Commendatario un tarì, che si chiama il Casalinaggio il quale...

Coltivazione, consumo e commercio di fave e altri legumi nel Crotonese

Pitagora e le fave Il famoso divieto di mangiare, o toccare, le fave attribuito a Pitagora, rappresenta certamente uno...

I territori di Campolongo e Soverito a Le Castella

La persistenza del toponimo latino “Campolongus” nei documenti più antichi, riguardo un’area che durante il Medioevo fu di lingua...
Lavori più recenti pubblicati nella sezione città e territorio

La forma urbis medievale

Questa ricerca è stata condotta con l’intento di offrire un contributo alla conoscenza degli abitati medievali, un apporto realizzato...

Crotone, una città di creta

Nel Cinquecento e nel Seicento le possenti fortificazioni di Crotone costruite con pietre, cantoni, calce e arena, racchiudono un...

Vicende della famiglia nobiliare dei Syllano, o Scigliano di Crotone

La famiglia Syllano faceva parte del sedile di San Dionigi e possedeva due benefici nella cattedrale di Crotone. Un...
Lavori più recenti pubblicati nella sezione uomini medievali e moderni

Crotone, settembre 1943 - aprile 1946: scomposizione e ricomposizione

Sono dell’aprile 1943 gli ultimi atti dell’ultimo podestà di Crotone, l’avvocato Nicola Morace. Sappiamo che in quel mese egli...

Ricerche su Agazio Lo Morello e sulla casata dei Lo Morello di Crotone

Un manoscritto, che descrive i miracoli della Vergine del Capo, compilato nel 1598 dal canonico Giovanni Cola Basoino, fu...

Storia di una famiglia borghese nel Seicento. I Telesio di Santa Severina e di Crotone

Ancora oggi in territorio di Crotone, troviamo i toponimi: “Telese”, “lago di Telese” (1930), e “torrente Telese”, vicino alle...
Lavori più recenti pubblicati nella sezione chiese e castelli

La parrocchiale di Crotone dedicata a San Stefano e il palazzo dei Catizzone o Casaczone

San Stefano Situata sulla antica via che, dalla porta di Milino, attraversa la città dirigendosi verso l’antico molo, la...

I lavori alla cattedrale di Santa Severina al tempo dell’arcivescovo Alfonso Pisani (1587 – 1623)

L’arcivescovo Alfonso Pisano era nativo della terra di Morrone della diocesi di Caserta. Figlio secondogenito di Berardino Pisano e...

La chiesa parrocchiale di Crotone dedicata a S. Naryina, detta anche Nargina, Narghina e poi S. Naina

La prima notizia in nostro possesso riguardante questa chiesa parrocchiale, risale alla metà del Quattrocento, quando sappiamo che “johannis...
Lavori più recenti pubblicati nella sezione Reportage Fotografici